La fatturazione elettronica è obbligatoria.
Il 6 settembre sono scaduti i 3 mesi di transizione – da quando a giugno 2014 – è entrata in vigore la legge che obbliga alla Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione.
Ciò significa che prestazioni e servizi forniti da soggetti privati dovranno essere certificati tramite fatturazione elettronica agli uffici della pubblica amministrazione per poter ricevere il compenso.
Scopriamo insieme cosa significa.
Statistiche: i numeri della fatturazione elettronica
Solo ad ottobre sono state inviati 403.976 file fattura xml pa al sistema di interscambio SdI rispetto alle 259.120 fatturaze elettroniche inviate nel mese di settembre.
Il numero di fatture elettroniche inviate allo SdI subisce un +55,90% in un solo mese
Il servizio invoicePA di StartDigit an Infomax Company rende la fatturazione elettronica semplice, immediata e senza bisogno di software aggiuntivo.
Basta visitare il sito www.invoicepa.it per poter accedere con le proprie credenziali al servizio di fatturazione elettronica, firma digitale e conservazione elettronica a norma ( 10 anni ) – se non aveste le credenziali basterà richiederle cliccando sulla richiesta di contatto vicino al pulsante accedi.
Il servizio invoicePA è disponibile come cloudApp – ovvero una web app sempre disponibile basata sul cloud di StartDigit – può inoltre essere utilizzato come Web Service per poter integrare il sistema di fatturazione elettronica all’interno dei propri software.
Obblighi della fatturazione elettronica alla PA
Quali sono i passaggi obbligatori per creare una fattura elettronica?
- Produrre un file in XML ( nel formato XML-PA ) per poter dialogare correttamente con il Sistema di Interscambio.
- Apporre firma digitale utile a garantire autenticità, non ripudiabilità ed integrità del documento.
- Archiviazione Elettronica a norma ( conservazione sostitutiva ) per conferire valore legale nel tempo e creare la figura di responsabile della conservazione sostitutiva.
Perchè non tutte le fatture sono accettate dal sistema di interscambio?
Nel mese di ottobre circa il 19% delle fatture sono state scartate dal SdI e le cause più frequenti di scarto sono dovute ad un errato nome del file fattura oltre al IdFiscaleIva non valido.
Il servizio invoicePA di StartDigit è un valido supporto per evitare che la fattura elettronica sia scartata dallo SdI. invoicePA effettua un elevato numero di controlli formali al file ed al suo contenuto; questo permette di risparmiare tempo e di ridurre i costi aggiuntivi del reinvio.
Sei pronto per affrontare l’obbligo della fatturazione elettronica?
Contattaci, siamo a tua disposizione per aiutarti >>